Database di buone pratiche e strumenti per la profilazione

Questo database contiene una raccolta di buone pratiche e strumenti per la comprensione del background, dei bisogni e delle competenze di discenti ed educatori che consentono alle organizzazioni educative di identificare le diversità esistenti (di educatori e discenti) nei corsi per comprenderne il potenziale. È possibile utilizzare i controlli di ricerca per cercare per titolo, descrizione, hashtag, ecc. È inoltre possibile ordinare i risultati in base al campo preferito, in ordine crescente o decrescente.

Titolo: Processo inclusivo di selezione dei docenti
Obiettivo/i: Educators
Descrizione dell'obiettivo (o degli obiettivi):

Candidati nel ruolo di insegnanti per il Centro di formazione professionale La Blanca Paloma

Metodo di profilazione: Colloquio individuale
Informazioni raccolte: Conoscenze linguistiche - Diplomi - Formazione specifica - Esperienza professionale nel lavoro con persone con disabilità.
Descrizione:

Il dipartimento Risorse Umane del Centro di Formazione Professionale La Blanca Paloma di Granada, in Spagna, attua un processo di selezione degli insegnanti che pone l'accento sull'esperienza con le persone con disabilità e sull'allineamento con l'approccio inclusivo della Fundación Docete Omnes. 


Le informazioni sugli educatori vengono raccolte attraverso la selezione e il rispetto di criteri quali le competenze linguistiche, i diplomi, la formazione speciale e, in particolare, l'esperienza di lavoro con persone con disabilità. 


Il processo di selezione degli insegnanti inclusivi è applicabile ad altre istituzioni educative che puntano sull'educazione inclusiva. 


La pratica affronta la diversità degli studenti con disabilità, i problemi di salute, le barriere all'istruzione e la discriminazione.

Allegato: PDF document InclusiveTeacherSelectionProcess.pdf
Ulteriori informazioni:
Tag: