Database di buone pratiche e strumenti per la profilazione

Questo database contiene una raccolta di buone pratiche e strumenti per la comprensione del background, dei bisogni e delle competenze di discenti ed educatori che consentono alle organizzazioni educative di identificare le diversità esistenti (di educatori e discenti) nei corsi per comprenderne il potenziale. È possibile utilizzare i controlli di ricerca per cercare per titolo, descrizione, hashtag, ecc. È inoltre possibile ordinare i risultati in base al campo preferito, in ordine crescente o decrescente.

Titolo: Attività di apprendimento collaborativo e integrazione sociale
Obiettivo/i: Learners
Descrizione dell'obiettivo (o degli obiettivi):

Studenti di Integrazione Sociale e Animazione Socioculturale e Turistica e utenti del Centro Diurno Occupazionale “Padre Villoslada” per persone con disabilità mentale

Metodo di profilazione: Partecipazione diretta di tutti gli studenti e degli utenti alle attività/eventi comuni
Informazioni raccolte: Favorire un ambiente naturalmente inclusivo attraverso esperienze condivise, piuttosto che una raccolta esaustiva di dati.
Descrizione:

Il Centro di Formazione Professionale La Blanca Paloma e il Centro Diurno Occupazionale “Padre Villoslada” coinvolgono i loro studenti e utenti in attività comuni come teatro, laboratori e sport, migliorando le abilità sociali e l'integrazione. 

La pratica è rivolta agli studenti di Integrazione Sociale e Animazione Socioculturale e Turismo e agli utenti del Centro Diurno Occupazionale per persone con disabilità mentale. Sottolinea l'importanza di comprendere e soddisfare le diverse esigenze, promuovendo l'inclusività nei contesti educativi e sociali.

Partecipazione diretta di tutti gli studenti e degli utenti alle attività comuni. Ciò consente di vivere un'esperienza di piena integrazione e inclusione, in cui ognuno si sente valorizzato e parte del gruppo.

L'approccio è molto adattabile come modello per l'apprendimento inclusivo e l'integrazione sociale in contesti diversi. La pratica affronta la diversità per quanto riguarda gli studenti con disabilità, problemi di salute, barriere all'istruzione e discriminazione. La pratica è altamente trasferibile ad altri contesti educativi e adattabile a vari tipi di SEN.

Allegato:
Ulteriori informazioni: https://cdplablancapaloma.es
Tag: