Il Programma MAIA dell'Instituto Universitário Atlântica, attuato nell'anno accademico 2021/2022, mira ad accogliere, aiutare e integrare tutti i nuovi studenti in mobilità nazionale e internazionale nell'istituzione. Per facilitare la transizione dei nuovi studenti dell'anno accademico a un nuovo ciclo di istruzione superiore, l'Instituto Atlântica si avvale dell'aiuto di laureandi (Mentors). Oltre agli studenti nazionali, i Mentori sostengono anche gli studenti stranieri che vengono a studiare al Técnico nell'ambito di vari programmi di mobilità. Gli studenti che usufruiscono di programmi di mobilità nazionale e internazionale possono provenire da Paesi e culture completamente diversi pertanto una rapida integrazione nella città e nell'istituto è essenziale per il successo di questa esperienza. Il supporto fornito si concentra sulla risoluzione di alcuni ostacoli burocratici (abbonamenti per i trasporti, telefoni cellulari, tra gli altri), sull'introduzione alla cultura portoghese e sulla ricerca di un alloggio, sull'assistenza a varie questioni relative alle unità curriculari, alle classi e agli insegnanti. Forniscono supporto nelle prime settimane di lezione con visite guidate dell'istituto, sessioni informative, aiuto con il materiale e la bibliografia necessari per le unità del corso, supporto personale, se necessario, tra le altre cose.
Le informazioni sugli studenti che beneficiano del supporto sono raccolte attraverso un modulo online, un'intervista personale e l'organizzazione di focus group. Le informazioni sugli educatori sono fornite dal processo di candidatura online (modulo online con dati personali + lettera di motivazione + rispetto dei criteri) Il progetto di tutoraggio finisce per essere trasversale a diverse aree e consente la coesione tra di esse. La pratica si occupa dei seguenti tipi di diversità (in relazione alle priorità di Erasmus+): Barriere all'istruzione, Barriere sociali ed economiche, Barriere geografiche, Barriere legate alla discriminazione. |