Un programma governativo coordinato dalla Commissione per la Cittadinanza e l'Uguaglianza di Genere (CIG) e da INCoDe.2030, in collaborazione con l'Associazione Portoghese per la Diversità e l'Inclusione (APPDI), l'Instituto Superior Técnico e l'Ordine degli Ingegneri e supportato da una rete di 101 organizzazioni e scuole partner che promuove la scelta dell'ingegneria e della tecnologia tra le studentesse delle scuole secondarie, professionali e primarie di età compresa tra i 10 e i 20 anni, decostruendo l'idea che si tratti di ambiti maschili.
L'iniziativa si concentra sulla formazione, la responsabilizzazione, l'assunzione e il mantenimento di un maggior numero di ragazze e donne nel campo della tecnologia e dell'ingegneria, proponendo varie attività, tra cui pratiche di laboratorio, sessioni di role modelling e mentoring.
Per programmare le sessioni di apprendimento vengono raccolte informazioni sulle aree di studio e sull'età degli studenti. Le informazioni sono state raccolte dall'insegnante responsabile della classe, che ha condotto un'indagine. Dopo questo sondaggio, i dati sono stati inviati a noi, che li abbiamo filtrati per individuare le attività più adatte a questo pubblico.
È possibile trasferire il progetto in aree diverse da quella di destinazione, per prolungarne la durata.
La pratica si occupa dei seguenti tipi di diversità (in relazione alle priorità di Erasmus+): Barriere sociali ed economiche, Barriere legate alla discriminazione. |