Buone pratiche per la comprensione della diversità
Raccolta curata di esempi di buone pratiche e di strumenti collaudati per esplorare efficacemente il background, i bisogni e le competenze degli studenti adulti e degli educatori. Questo modulo fornisce una comprensione fondamentale derivata dall'analisi critica dei contesti europei.
Imparate a sviluppare strumenti personalizzati per aiutarvi a comprendere la diversità all'interno dei vostri corsi specifici. Questo modulo fornisce un approccio strutturato per tracciare il profilo degli studenti e identificare le loro esigenze di apprendimento uniche, informando direttamente una pratica didattica più inclusiva.
Questo manuale completo presenta le descrizioni degli strumenti per il profiling degli studenti e degli educatori. Basato sull'esperienza dell'implementazione e della valutazione degli strumenti in 18 corsi specifici presso le organizzazioni partner, offre agli educatori una risorsa di facile utilizzo per comprendere meglio i loro ruoli, le loro competenze e i diversi background degli studenti. Sarà pubblicato sulla piattaforma online in inglese e nelle lingue dei partner.
Questo tutorial fornisce una guida pratica, passo dopo passo, per lo sviluppo di personas di studenti ed educatori. Include esempi di personas sviluppate per illustrare il processo e i risultati, aiutandovi a utilizzare efficacemente questo metodo per personalizzare i vostri approcci didattici.