Volume 1: Introduzione e quadro teorico del toolkit

Per visualizzare il file, fai click su questo link: toolkit-volume-1-IT.pdf

Questo documento fornisce le basi concettuali e teoriche per un kit di strumenti destinato agli educatori per adulti. Discute le varie sfaccettature della diversità nell'educazione, comprese le differenze culturali, linguistiche, socioeconomiche ed esperienziali, ed esplora come le politiche educative inclusive a livello europeo e nazionale informino la pratica dell'apprendimento degli adulti. Il volume evidenzia gli elementi chiave dell'insegnamento inclusivo, come la promozione di ambienti di apprendimento favorevoli e la formazione degli educatori. Fornisce inoltre "suggerimenti e trucchi" pratici per gli educatori su argomenti come la riflessività, la definizione degli obiettivi, le lezioni strutturate e l'insegnamento differenziato, basati sulla ricerca e sulle migliori pratiche. Il contenuto è ulteriormente arricchito da un'analisi dei risultati chiave del progetto, tra cui le barriere affrontate dagli studenti e dagli educatori, e introduce l'uso delle personas degli studenti come metodo innovativo per personalizzare gli approcci didattici.

3.6MB documento PDF