Un gruppo di studenti del secondo anno di Bachelor in lavoro sociale presso FHJ ha realizzato questo video per spiegare "come fare counseling" in lingua tedesca (con sottotitoli disponibili sia in inglese che in tedesco). Il video, della durata di circa 20 minuti, è rivolto a studenti di lavoro sociale (a livello di laurea), professionisti e operatori sociali.
Il video tratta il processo di preparazione, implementazione e riflessione su un approccio e un dialogo di counseling di successo nel contesto del lavoro sociale. Il caso studio proposto è una consulenza individuale con una studentessa che desidera emanciparsi dalle aspettative dei genitori riguardo alla scelta di una particolare professione. La letteratura sul lavoro sociale che supporta questo approccio è disponibile e fa riferimento all'approccio teorico di Dr. Peter Pantucek-Eisenbacher.
Contesto di creazione e dimensione della diversità: persone con disabilità (incluso difficoltà di apprendimento)
Il video è stato creato nel contesto del Curriculum di Peer Counseling Accademico, presentato nel WP2.1 GPC del progetto Diverse Course. Un esperto del curriculum di Peer Counseling Accademico, Daniela Sprenger, ha istruito un gruppo di studenti per produrre questo video, con il supporto dell'istruttrice del corso Esther Brossmann-Handler. Il video è stato realizzato per essere particolarmente utile a persone con disabilità, inclusi coloro con difficoltà di apprendimento, che stanno acquisendo competenze di counseling per operare come peer professionali a sostegno di persone con disabilità..
Trasferibilità:
L'approccio può essere esteso a gruppi interessati al lavoro sociale e ai processi di counseling, e motivati a sviluppare competenze di counseling.