Nell'educazione degli adulti, l'adozione di una metodologia che combini teoria e pratica è essenziale per facilitare un apprendimento coinvolgente e significativo. L'approccio mira a sviluppare competenze pratiche attraverso un ambiente di apprendimento interattivo e personalizzato. Un educatore informatico che insegna materie informatiche nei corsi per adulti organizzati da Cramars utilizza questa pratica. Il metodo di insegnamento prevede esercitazioni pratiche per identificare i diversi metodi di risoluzione dei problemi adottati dagli studenti. Grazie all'assistenza individuale, l'insegnante può adattare il proprio approccio alle esigenze di ciascun partecipante, promuovendo un apprendimento basato sull'azione e sull'integrazione della tecnologia, piuttosto che sulla mera memorizzazione. Il processo: Ogni studente viene inizialmente valutato per identificare i punti di forza e le aree di miglioramento. L'insegnante propone attività diverse che stimolano i diversi stili di apprendimento, combinando elementi visivi, uditivi e pratici. Questo rende le lezioni più accessibili e coinvolgenti. I progressi degli studenti sono costantemente monitorati durante le esercitazioni e ricevono regolarmente un feedback costruttivo per incoraggiare e migliorare le loro prestazioni.
I requisiti per la trasferibilità della pratica sono: L'attrezzatura fisica e l'allestimento dell'aula: L'aula è dotata di computer e di una lavagna interattiva, con uno spazio adeguato per consentire all'insegnante di fornire un supporto individuale. Questa configurazione consente un'interazione diretta e immediata con ogni studente, favorendo una comprensione profonda dei concetti trattati.
La disposizione dell'insegnante che deve essere pronto ad ascoltare, adattarsi e dialogare per aiutare gli studenti a raggiungere i loro obiettivi educativi.
|