Le metodologie didattiche utilizzate nel contesto per adulti richiedono un approccio misto, combinando teoria e pratica. Questo approccio è particolarmente efficace per coinvolgere gli studenti e favorire l’apprendimento. Vengono utilizzati strumenti diversi come presentazioni, video, film, immagini ed emulatori, rendendo le lezioni dinamiche e coinvolgenti. Questo approccio multimediale cattura l’attenzione degli studenti e li aiuta a comprendere meglio i concetti astratti. Inoltre, viene utilizzato un metodo "hands-on" (pratico), che favorisce la memorizzazione e una comprensione più profonda dei concetti. Il corso è composto da 4 fasi: 1. Valutazione individuale 2. Comunicazione chiara e concisa 3. Attività didattiche diversificate 4. Valutazione formativa e continua L'uso di strumenti didattici diversi, come presentazioni, video, film, immagini ed emulatori, rende le lezioni dinamiche e coinvolgenti. Questo approccio multimediale cattura l’attenzione degli studenti e li aiuta a comprendere meglio i concetti astratti. Apprendimento esperienziale: L’enfasi sull’apprendimento esperienziale, tramite attività pratiche come l'apertura di un PC e lo smontaggio di componenti, consente agli studenti di acquisire familiarità pratica con gli argomenti trattati. Questo metodo pratico favorisce la memorizzazione e una comprensione profonda dei concetti. L’uso di dispositivi mobili come smartphone è un modo efficace per integrare le conoscenze acquisite e applicare le competenze informatiche ai contesti reali. Punti di forza: • Approccio misto che combina teoria e pratica; • Utilizzo di strumenti didattici diversi; • Enfasi sull’apprendimento esperienziale; • Integrazione con dispositivi mobili; • Attenzione ai bisogni degli studenti. Benefici per gli studenti: • Lezioni dinamiche e coinvolgenti; • Miglior comprensione dei concetti; • Acquisizione di competenze pratiche; • Sviluppo di competenze trasversali; • Preparazione al mondo digitale di oggi.
|