ARt'Themis+ è uno dei vari progetti che l'UMAR (Unione delle Donne Alternative e di Risposta) sta sviluppando per difendere i diritti umani, in particolare i diritti delle donne, e promuovere l'uguaglianza di genere. Si tratta di un intervento mirato a prevenire la violenza di genere.
Questo progetto sovvenzionato è in fase di sviluppo in collaborazione con la Commissione per la Cittadinanza e l'Uguaglianza di Genere (CIG) e il Segretariato di Stato per la Cittadinanza e l'Uguaglianza. Il suo principale obiettivo è sensibilizzare sulle cause e conseguenze della violenza di genere e domestica.
Il progetto mira a promuovere valori che incoraggino la cittadinanza e una partecipazione equa nella vita pubblica e privata, e ad aumentare la consapevolezza su come la disuguaglianza di genere si manifesta, si costruisce e si ricostruisce nella vita quotidiana. L'obiettivo finale è quello di portare un cambiamento e una trasformazione sociale su questa realtà.
Questo programma si basa su una pedagogia freireana, che utilizza giochi educativi e strumenti artistici. Tale metodologia consente di comprendere i valori, le concezioni, le esperienze e la realtà dei partecipanti, valorizzando i loro contesti e creando spazi per favorire un apprendimento significativo e per permettere loro di essere protagonisti del cambiamento sociale..
Questo progetto è in fase di implementazione in alcune aree specifiche del Portogallo, come Braga e Porto. EPATV sta portando avanti il progetto dal 2021 attraverso sessioni di esplorazione teorica e dibattiti di idee, culminanti in una presentazione finale. Le sessioni si basano su strumenti artistici come film e musica, utilizzando elementi che piacciono ai partecipanti per riflettere insieme su alcuni messaggi. Alla fine del progetto, i partecipanti sono invitati a creare un prodotto artistico sul tema dell’uguaglianza o dei diritti umani e a presentarlo alla comunità.