Banca dati delle buone pratiche dei metodi didattici

Titolo: La forma della formazione
Missione di buona pratica: Favorire la crescita personale degli studenti (non solo in termini di conoscenza, ma anche di competenze), sviluppare competenze interpersonali e di lavoro di squadra, aumentare la creatività.
Obiettivi specifici del BP:

Assicurarsi che tutti gli studenti raggiungano i loro obiettivi di apprendimento, nonostante eventuali difficoltà legate a problemi di attenzione, comprensione, ecc

Anno:
Durata dell'implementazione: 4-24 ore
Gruppo target: Studenti adulti
Sintesi:

Il modulo “La struttura della formazione” presenta una struttura completa per sessioni di insegnamento efficaci della durata compresa tra 4 e 24 ore. Inizia con la creazione di un clima di classe positivo e di supporto, che incoraggia la partecipazione e il coinvolgimento. Successivamente, il formatore raccoglie le aspettative dei partecipanti per adattare la sessione ai loro bisogni e interessi. L’insegnante stabilisce poi aspettative chiare, incluse regole e norme di classe, per gestire efficacemente il gruppo.

L'insegnante condivide poi con la classe gli obiettivi specifici della formazione, assicurandosi che tutti i partecipanti siano consapevoli degli scopi e dei risultati da raggiungere. Segue una fase teorica, in cui l'insegnante trasmette conoscenze teoriche e definisce almeno tre obiettivi di apprendimento su cui basare la formazione.

Questa fase è seguita da una fase esperienziale, in cui applicazioni pratiche attraverso simulazioni, come modelli di business, permettono ai partecipanti di coinvolgersi attivamente e applicare ciò che hanno appreso in contesti reali. Successivamente, il formatore consolida l'apprendimento della fase esperienziale, dando forma e struttura alle esperienze e alle conoscenze acquisite dai partecipanti.

Fase finale: rivedere gli obiettivi della formazione e le aspettative dei partecipanti, assicurandosi che la sessione abbia raggiunto i propri scopi.


Requisiti di spazio:

Un’aula funzionale con proiettore/LIM, connessione internet, spazio sufficiente per il lavoro di gruppo, sedie e tavoli mobili..

Gli ostacoli sono stati rivelati?:

La pratica necessita di un tempo minimo di almeno quattro ore per essere efficace. In caso contrario, diventa inefficace o impossibile da applicare. Un’aula priva di supporti multimediali non permette la realizzazione della pratica.

Metodologia utilizzata: Technology-based learning
Group/collaborative learning
Kinaesthetic learning
Learning by doing
Game-based learning
Risorse necessarie:

Dispositivi per l’aula e connessione a internet, computer, materiali per esercitazioni pratiche e un insegnante con competenze didattiche attive.

Link:
Tag: